EVIDENZA

Ingrassi e non capisci perché? Può essere allergia al nichel!

ComunicareITALIA.IT

Negli ultimi anni vi è un notevole aumento di casi di intolleranza e di allergia al nichel e, al di là dell’allergia da contatto (che è la situazione più nota), i cibi hanno una loro importanza nel determinare l’insorgere di tali problemi.  Il nichel, come solfato, è presente in moltissimi alimenti tra i quali lenticchie, fagioli, cacao, nocciole e liquirizia per citare quelli che ne contengono una buona quantità; poi ci sono molte verdure e frutti come asparagi, spinaci, cipolle, funghi, kiwi, pomodoro che comunque ne contengono quantità significative. Questo metallo in realtà è presente un po’ dovunque, anche nell’acqua del rubinetto, negli alimenti industriali come merendine e pani di vario genere, nel fumo di sigaretta. Nel caso di vera e propria allergia conclamata può essere necessaria l’astensione completa dal metallo; invece, in presenza di intolleranza spesso si giunge a un netto miglioramento dei sintomi con una dieta di eliminazione, che evita tutti gli alimenti a più alto contenuto di nichel, e a seguire con una dieta di rotazione dei cibi. Seguici…

Come si manifesta l’allergia al nichel
I sintomi più comuni sono: dermatiti e pruriti, anche da contatto; afte o infiammazioni di bocca e gengive; gonfiori addominali; malessere generale; stanchezza; nausea; mal di testa; sovrappeso. I sintomi, che si possono sviluppare nel tempo, sono determinati anche dalla quantità di nichel che l’organismo ingerisce o con cui viene a contatto.

A cosa è dovuta
Può comparire quando si tocca un oggetto che contiene nichel: cerniere e bottoni, bigiotteria, orologi, chiavi, accendini, occhiali, monete, targhette, manici degli ombrelli, utensili da cucina, lavelli, aghi, forbici e ditali, fermacarte, sedie di metallo, maniglie delle porte, tinture per capelli e liquidi per la permanente; cosmetici che contengono avena. Alla lista vanno però aggiunti anche molti alimenti di uso comune che, includendo piccole quantità di nichel (nichel solfato), possono scatenare oppure aggravare i sintomi. Tra i cibi sotto accusa ci sono cacao, liquirizia, lenticchie, nocciole e fagioli che ne forniscono dosi maggiori rispetto ad altri alimenti dove il nichel è presente solo in tracce.

Vuoi sapere se sei allergico al nichel? Fai così…
Prendi una moneta da un euro e ponila tra il braccio e l’avambraccio, nella parte interna, tenendola ferma in loco con un cerotto anallergico. Dopo 48 ore togli cerotto e moneta: se si è formato un pomfo, ci sono buone probabilità che tu sia allergico al nichel. Rivolgiti quindi al medico per effettuare gli esami del caso.

CIBI NO
Pomodoro; cacao in polvere, cioccolato fondente e al latte; noci, nocciole, noccioline, noci Pecan, arachidi, mandorle e frutta oleosa in genere; liquirizia; tè nero; mais in chicchi (prodotti da farina di mais con moderazione), avena, grano saraceno, pane integrale di frumento, miglio; birra chiara; fegato di manzo; aringhe affumicate, cozze, ostriche e tutti i crostacei; kiwi, pere, prugne, uva e uva passa; soia e derivati; piselli, lenticchie, lattuga, fagioli, fagiolini, cipolle, asparagi, spinaci; funghi; cibi di origine industriale, soprattutto se contengono “oli vegetali idrogenati” e cibi in scatola.

CIBI Sì
Sono consentiti, con moderazione: cavolfiore, cavolo, cetrioli, zucca, zucchine; carote; senape; riso brillato, farina 00, gallette di riso; frutta (eccetto kiwi, pere, prugne, uva e uva passa); marmellata (purché fatta in casa e cotta in pentole di alluminio); caffè; tè verde; olio d’oliva; uova. Sono consentiti in quantità libere: carne; pesce (eccetto aringhe affumicate, cozze, ostriche e crostacei); latte e derivati (burro, formaggi, yogurt); patate. Per cuocere i cibi sono indicate le pentole di ghisa, di alluminio anodizzato oppure di acciaio inox garantito senza nichel.

Un integratore utile: l’olio di perilla, che agisce come anti allergico e non ha effetti collaterali
La Perilla (Perilla frutescens) è una pianta della tradizione fitoterapica cinese e giapponese, usata da anni nella medicina popolare di tutto il Sud-Est asiatico. Ha una spiccatissima attività naturale come coadiuvante nel prevenire e normalizzare le reazioni allergiche, grazie probabilmente alla presenza di componenti (i flavonoidi) in una forma particolare. Se ne prendono 2 perle, 2-3 volte al dì.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in EVIDENZA

Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA3 Giugno 2023

I bar della Milano Design Week 2022

Redazione ComunicareITALIA12 Giugno 2022
Accordo su una legge per lo smart working

Accordo su una legge per lo smart working: incentivi per le imprese, priorità ai neo-genitori

Redazione ComunicareITALIA17 Marzo 2022

Quirinale: Fico, il 4 gennaio mando lettera per convocare voto.

Redazione ComunicareITALIA31 Dicembre 2021
Povertà in aumento

Istat: “Oltre una persona su 4 a rischio povertà o esclusione”.

Redazione ComunicareITALIA6 Dicembre 2018
milano-moda-donna-comunicareitalia

Milano Moda Donna è giunta al termine: quali sono le stranezze viste in passerella?

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2014
marcia-perugia-assisi-1

Marcia della Pace: da Perugia ad Assisi, in 100 mila per dire no alla guerra

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2014
Il presidente Russo Putin

Gas, Russia e Cina verso accordo

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2014
mozzarella-bufala-caserta

Quella Mozzarella era una Bufala: il PM Capasso ne arresta 13 a Caserta

Redazione ComunicareITALIA12 Maggio 2014
agricoltura-calabria-turismo-expo-2016

Club Service a Castrovillari per Agricoltura, Cultura e Turismo futuro della Calabria

Fabio Gallo10 Maggio 2014
insiemeafrancesco-sport-famiglia-comunicazione

Sport & Famiglia si ritrovano INSIEMEAFRANCESCO.IT

Redazione ComunicareITALIA16 Aprile 2014
dislessia-comunicareitalia

Dislessia: “l’Apprendimento un diritto di tutti”

Redazione ComunicareITALIA3 Aprile 2014
evasione-fiscale-2013

Evasione fiscale, nel 2013 scoperti quasi 60 miliardi di somme nascoste

Redazione ComunicareITALIA23 Gennaio 2014
umeaa-cultura-italia

Umeå capitale europea della cultura 2014: la lezione svedese

Redazione ComunicareITALIA2 Gennaio 2014
marchio-arena-italia

Arena acquisita dal fondo Capvis

Redazione ComunicareITALIA2 Gennaio 2014
movimento-saute

Muoversi è cura più potente, previene 40 patologie croniche

Redazione ComunicareITALIA2 Gennaio 2014
anuga, colonia, germani, sequestro-falso-made-in-italy

Anuga, Germania: sequestrati falsi Made in Italy nella nota fiera tedesca

Redazione ComunicareITALIA13 Ottobre 2013
libro-nola-cronaca-dalleccidio-liguoro

“Nola, cronaca dall’Eccidio”. I Martiri del 43

Redazione ComunicareITALIA24 Settembre 2013
belen-rodriguez-stafano-de-martino-matrimonio

Belen si sposa e il parroco scappa ma il matrimonio sadda fare

Redazione ComunicareITALIA7 Settembre 2013
lazio-juventus

Lazio perde nella prima partita Ufficiale e i tifosi toccano ferro perché……

Redazione ComunicareITALIA19 Agosto 2013
Malito-moda-musica

Malito: una scoperta anche per i Vip e le Stelle dell’Arte

Redazione ComunicareITALIA6 Agosto 2013
maegherita-hack-comunicareitalia

Antonino Zichichi a Margherita Hack: “Mia carissima nemica, quante litigate sul Nulla”

Redazione ComunicareITALIA30 Giugno 2013
tic-mario campanella-mauro porta

Tic motori e vocali: c’è da preoccuparsi? A cura di Mario Campanella

Redazione ComunicareITALIA26 Giugno 2013
mario campanella-modus operandi

Mario Campanella autore di “Modus Operandi”, il libro ambientato a Napoli

Redazione ComunicareITALIA22 Maggio 2013
fondazione-comunicareitalia-fabio gallo-paolo di tarso-politica-italia

Un’Italia più Bella e più Vera. Fabio Gallo per ComunicareITALIA

Redazione ComunicareITALIA30 Aprile 2013
comunicareitalia-rggr-alessandrocorneli-fabiogallo

ComunicareITALIA e Global Research & Reports Group insieme in Rete

Redazione ComunicareITALIA2 Aprile 2013
beppegrillo-noamchowsky-fabiogalloo

Grillo cita Chomsky: “la democrazia è una scatola vuota”

Redazione ComunicareITALIA2 Aprile 2013
trend-positivo-shopping-on-line-ecommerce

Trend positivo dei negozi ecommerce

Redazione ComunicareITALIA3 Febbraio 2013

Alieni sono sulla Terra: parola del Premier russo Medvedev

Fabio Gallo9 Dicembre 2012

Finalmente un saggio ritorno al passato!! Telefoni Cellulari Low Cost con batteria da 600 ore

Redazione ComunicareITALIA9 Dicembre 2012