APERTURA

Il significato di “Arte” te lo spiega Treccani: “capacità di agire e di produrre…”

APERTURA
Redazione ComunicareITALIA

Enciclopedia Teccani

Enciclopedia Teccani

Fonte Traccani – Arte s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere un’attività umana in vista di determinati risultati: l’adel fabbrodel medicodel musicista, ecc. Secondo una distinzione antica: ameccaniche (o manuali), i mestieri, in quanto richiedono pratica manuale e tendono alla fabbricazione di oggetti utili; aliberali (o anche ingenuegentili, lat. artes liberales, in quanto si confanno alla dignità dell’uomo libero), quelle che si esplicano soprattutto con l’intelletto, suddivise nel medioevo (circa dal 9° sec.) in arti del trivio (grammatica, dialettica, retorica) e arti del quadrivio (aritmetica, geometria, astronomia, musica). Facoltà delle a. (o degli artisti), nell’ordinamento universitario medievale e rinascimentale (dal sec. 13°), la facoltà in cui s’impartiva l’insegnamento delle arti del trivio e del quadrivio. In quanto attività umana, viene distinta e spesso contrapposta alla natura: accrescere con l’ale bellezze naturali d’un luogoposizione fortificata dalla natura e dall’a.; dove manca natura arte procurab. estens. L’attività degli animali, spec. in talune loro forme di organizzazione: l’adelle apil’adelle rondini nel fare il nido, ecc. c. Nell’uso ant., con sign. generico, modo di operare: natura lo suo corso prende Dal divino ’ntelletto e da sua arte; E … l’arte vostra quellaquanto poteSeguecome ’l maestro fa ’l discente; Sì che vostr’arte a Dio quasi è nepote (Dante). 2. a. Nell’ambito delle cosiddette teorie del bello o dell’estetica, si tende a dare al termine arte un sign. privilegiato, vario secondo le diverse epoche e i diversi orientamenti critici, per indicare un particolare prodotto culturale, comunem. classificato come pittura, scultura, architettura, musica, poesia, ecc. Nel linguaggio com.: opera d’a.; capolavoro d’a.; apopolarearaffinataavere sensibilità per l’artel’aper l’a., espressione che risale a V. Cousin (1818), adottata, soprattutto dai poeti della scuola parnassiana in Francia, per designare il principio che l’arte non deve avere altri fini che sé stessa, al di fuori di ogni preoccupazione di carattere morale o utilitaristico. Nell’uso, il termine è più spesso riferito alla pittura, scultura, architettura, cioè alle afigurative, dette anche abelle o belle a., adel disegnoadel bello visibile (anticam. amute), o assol. arte con valore collettivo: critico d’artestorico dell’a.; intenditoreprofano d’arteamanteamico dell’a.; i maestri dell’a., ecc.; storia dell’a., lo studio storico che ha per oggetto lo svolgimento delle arti figurative, ossia la valutazione estetica delle singole opere e dei singoli maestri, l’identificazione, la classificazione, il succedersi delle varie scuole, la ricostruzione delle singole personalità artistiche e l’apprezzamento storico della loro influenza, l’iconografia, lo sviluppo della tecnica, ecc. Specificando: l’adel disegnodella pitturadella sculturaamusiva, del mosaico; afittile (ant. afigulina), che riguarda la lavorazione di vasi e figure in terracotta; l’onor di quell’arte Ch’alluminar chiamata è in Parisi (Dante), cioè l’arte del miniare, la miniatura. Con riguardo alla destinazione, e secondo distinzioni meramente classificatorie o estrinseche: asacra, destinata alla creazione o all’abbellimento di oggetti o edifici sacri; amaggiori, pittura, scultura, architettura; aminori, oreficeria, ceramica, decorazione, ecc.; adecorativa, espressione diffusa nel sec. 19°, dopo le esposizioni di oggetti d’arredamento di Londra (1851) e Parigi (1867, 1889), per indicare quelle attività e quei prodotti che, anche rivalutando tecniche artigiane, intendevano conferire validità artistica a oggetti di uso comune (è detta anche aapplicata); aindustriale, espressione (che ricalca quella ingl. industrial art, coniata intorno alla metà del 19° sec.) con la quale sono stati impropriamente definiti oggetti cui si riconosce un valore estetico pur essendo prodotti con sistemi industriali: è stata anche usata come sinon. improprio di aapplicata, rinviando quindi al concetto, oggi superato, di arti minori; apovera, con due diverse accezioni (v. povero). In senso ampio, istituto d’artescuola d’arte, denominazioni di istituti scolastici che hanno lo scopo d’istruire ed esercitare i giovani nel lavoro artistico, fornendoli della cultura e della capacità tecnica necessarie. b. In senso concr., le opere create dall’arte: mostra d’arte dell’800; spec. con riguardo allo stile: aclassicaabizantinaabaroccaadecadente; o al modo con cui l’artista si esprime: aoriginaleaconvenzionaledi manieraasemplice, ecc. Anche, il complesso delle qualità proprie di un artista, quali si rivelano attraverso le sue opere caratterizzandole e distinguendole dalle opere di altri artisti: l’adi Giottodi Michelangelodi Picasso, ecc. 3. a. L’attività di chi interpreta, sulla scena (oggi anche in televisione), opere drammatiche o musicali (onde il nome di «artisti» con cui sono comunem. indicati gli attori e i cantanti): Accademia nazionale d’adrammaticaspettacolo d’avaria, di varietà; darsi all’a., abbandonare l’a., ritirarsi dall’a.; nome d’a., pseudonimo assunto spesso da artisti del teatro o del cinematografo; in a., locuzione usata per introdurre il nome d’arte. Nel gergo degli attori, andare in a., entrare in una compagnia drammatica; nato in a., figlio d’a., figlio di attori. Nel ’600 e nel ’700, col termine arte s’indicò anche la compagnia stessa dei comici; di qui l’espressione commedia dell’a. (v. commedia), così detta perché rappresentata da attori di professione. b. Per analogia, adello schermo, la cinematografia (amuta, prima dell’invenzione del film sonoro), detta anche settima arte (secondo una definizione del giornalista R. Canudo, il quale nel Manifeste des sept arts del 1923 la chiamò così – in fr. le septième art –, considerandola l’arte plastica in movimento riassuntiva di tutte le arti, che nella sua classificazione sono: musica, poesia, pittura, scultura, architettura, danza). 4. Applicazioni particolari del termine, che si sviluppano dal suo sign. più generico: a. Mestiere, e spec. i mestieri che richiedono ingegno e abilità tecnica: l’adel fabbrodel calzolaiodell’ebanistadel decoratore, ecc.: abianca (locuz. che va scomparendo dall’uso), quella del fornaio; mettersi a un’a., esercitare un’a.; fu messo all’aall’età di dodici anniuomo dell’a., chi l’esercita e ne ha lunga esperienza; essere dell’a., intendersene. Proverbî e modi prov.: fare l’adi Michelaccio (e spesso si aggiunge, come spiegazione: mangiarebere e andare a spasso); impara l’ae mettila da parte, per dire che l’apprendimento di un mestiere, anche se al presente non serve, può essere utile nell’avvenire; chi ha aha parte, chi ha esperienza e abilità trova facilmente lavoro; non avere né ané parte, essere senza lavoro e senza mezzi (espressioni, le due ultime, che forse risalgono al sign. di arte come corporazione; parte poteva quindi significare in origine «partito»). b. Complesso di regole necessarie a condurre una serie di operazioni, a svolgere un’attività artistica, o inerenti a una data disciplina: l’adel tesserel’adel ricamol’adel dipingerel’adella recitazioneaoratoria (o adel dire, lat. ars dicendi); l’adella memorial’adel ragionare, ecc.; adivinatoria, quella degli indovini in genere; aculinaria, che riguarda la cucina; studiareapprendereconoscereinsegnare un’a.; principîelementi dell’a.; costruitofattoeseguito con tutte le regole d’a., a regola d’arte. In partic.: amilitare, quella che consiste nell’applicazione e nell’impiego in casi concreti di guerra, sia terrestre sia navale, delle norme di comportamento e dei mezzi che la scienza della guerra mette a disposizione dei militari; amineraria, ramo della tecnica che si occupa dell’estrazione, dai loro giacimenti, dei minerali e delle rocce che interessano le industrie e i commerci; anautica, l’arte di condurre e manovrare le navi, a scopi sia militari sia pacifici; apoetica, precettistica sulla natura e l’ufficio della poesia, sui suoi mezzi e modi espressivi, sulla sua tecnica, ecc., con cui, fino all’età moderna e alla conquista del concetto dell’individualità dell’arte, ogni epoca letteraria ha cercato di fissare o canonizzare le preferenze del gusto (la locuz. è anche usata come titolo di esposizioni di tale precettistica). c. Il modo e i mezzi per fare qualche cosa o raggiungere un determinato scopo, e la capacità di sapersene opportunamente servire: conoscere l’adi ben viverel’adi piaceredi farsi amare (iron.: conosce l’adi rendersi antipatico); è espertissimo nell’adi adulareè consumato nell’adi gabbare il prossimoè maestro nell’adi fingeresegretamente gli mandò una sua femina la quale ottimamente l’asapeva del ruffianesimo (Boccaccio). Quindi anche abilità, destrezza, accorgimento: mostrare grande anell’operarefurto commesso con molta arte. Con riferimento all’attività estetica, il termine assume spesso un sign. lievemente negativo, di abilità solo o prevalentemente tecnica, contrapposta all’ispirazione, al gusto: è un quadro in cui si vede troppo l’a.; poema in cui c’è più ache poesia; così anche nella frase proverbiale la perfezione dell’aconsiste nel nasconder l’a., nel non far vedere cioè lo sforzo compiuto per la realizzazione dell’opera. d. Astuzia, artificio, maneggio scaltro (spec. al plur.): ottenere con male a.; ricorrere ad adiabolicheha messo in opera tutte le sue aper trarlo nell’ingannoE va pensando con qual ain prima Il poter de’ Cristiani in parte sceme (T. Tasso); qual arte o qual fatica O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l’auree bende? (Leopardi); aavvocatesche, raggiri, cavilli. Anche al sing., con valore collettivo: non laudo chi vive sempre con simulazione e con arte (Guicciardini). Come locuz. avv., ad arte, con artificio, o apposta, deliberatamente: diffondere ad avoci calunniosenotizie false5. Con accezioni speciali (sempre in riferimento a un complesso di regole scientifico-pratiche): amagica o amagicheanegromanticaaalchemica, ant. anche assol. arte, la pratica dell’alchimia o di sortilegi, incantesimi, magie: noi ci abbiamo durata fatica in far l’arte (Boccaccio); sempre nell’alchimia, grande a. (o grande opera, lat. magnum opus) o aregale, la ricerca della pietra filosofale, la trasmutazione dei metalli per la falsificazione dell’oro, e insieme il processo di reintegrazione dell’uomo nella sua dignità primordiale. 6. Nelle costruzioni civili, in partic. in quelle stradali, ferroviarie, idrauliche, opere d’arte, denominazione comprensiva di tutti i manufatti, e cioè ponti, viadotti, cavalcavia, sottovia, gallerie, dighe di ritenuta, ecc. 7. Storicamente, associazione di artigiani, mercanti o lavoratori in genere che, esercitando un’identica attività economica, si univano per la tutela dei proprî interessi; tali associazioni, esistenti con varî nomi dall’antichità fino alla rivoluzione francese, ebbero particolare importanza politica nel medioevo, e spec. a Firenze nell’età comunale, dov’erano distinte in amaggiori (sette: dei giudici e notai, dei mercanti di Calimala, dei cambiatori, dei medici e speziali, della lana, della seta, dei pellicciai), e aminori (inizialmente cinque, divenute poi via via quattordici: dei beccai, dei calzaioli, dei fabbri, dei legnaioli, ecc.).

“L’Istituto della Enciclopedia Italiana ha per oggetto la compilazione, l’aggiornamento, la pubblicazione e la diffusione della Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti iniziata dall’Istituto Giovanni Treccani, e delle opere che possono comunque derivarne, o si richiamino alla sua esperienza, in specie per gli sviluppi della cultura umanistica e scientifica, nonché per esigenze educative, di ricerca e di servizio sociale.” L’Istituto, riconosciuto quale ente di diritto privato di interesse nazionale e istituzione culturale (l. 123/2 aprile 1980), è indipendente dallo Stato e da altri enti, anche per la parte finanziaria. La nomina del suo Presidente, per l’importanza culturale che riveste, spetta al Presidente della Repubblica.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 ottobre 2024
cybersecurity2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 settembre 2024
We Make Future 2024 Bologna

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 marzo 2024
Simona Loizzo

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 gennaio 2024
Locandina La Verna

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 novembre 2023
Abbazia della Sambucina - Pala D'altare e dettagli digitalizzati  da Fabio Gallo per il Club Rotary Montalto Uffugo Valle del Crati

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 ottobre 2023
settimana-dislessia-Cosenza

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 settembre 2023
da Sx Manuela Greco e Francesca De Buono esperte Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 agosto 2023
Massimo-De-Buono-Biblioteca Nazionale di Cosenza

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022