Cremlino festeggia “Voce” della Russia. Invitato Fabio Gallo per la “Paolo di Tarso”.

Redazione ComunicareITALIA/

Roma – “E’ un grande onore ricevere l’invito a festeggiare la carriera del Prof. Evgeniy Khoroshevcev, Artista del Popolo e della Federazione Russa e Uomo di Pace, presso il Cremlino di Mosca. Ciò, evidentemente, premia l’onestà e la perseveranza che ha mostrato nei suoi progetti di Cooperazione la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” della quale mi pregio rappresentare i Rapporti con le Istituzioni. Ancor più grande è l’onore nell’apprendere che i festeggiamenti in onore del professore si terranno nel Cremlino, tale è la sua levatura culturale. Ringrazio Autorità e Istituzioni di Mosca che si sono prodigate per fare giungere l’invito alla Fondazione e alla mia persona. Insieme ai nostri amici russi stiamo lavorando sui Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano. Collaboriamo da mesi con la East-Investment Group di Mosca la quale ha compreso che i nostri giovani saranno domani ciò che noi oggi seminiamo anche in termini di politiche alimentari, economiche e di pace. Questo il motivo per cui il noto Gruppo russo ha deciso di essere partner della Biennale dell’EXPO 2016 che la Fondazione ha ideato perché il Mezzogiorno d’Italia possa avere, attraverso il mondo alimentare, un suo territoriale momento di vitalità tra le Nazioni all’interno del quale definire azioni concrete per la tutela del Diritto Umano al Cibo e alla Sana Alimentazione che include il rispetto dell’Uomo per l’Ambiente. Dedichiamo questo momento speciale al nostro Consigliere Mons. Renzo Giuliano e a Sua Santità il Patriarca di Mosca Kirill dai quali abbiamo imparato, noi operatori della Fondazione, ad operare nella direzione del dialogo costruttivo e di Pace”.

UNITI DA UN MOMENTO STORICO DI FEDE E PACE
La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” – ha dichiarato il Presidente Luana Gallo – annovera tra i suoi fondatori la Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma e, in quanto strumento di promozione culturale della stessa, ha avuto modo di partecipare ad un momento storico: quello della costruzione in Roma della Chiesa di Santa Caterina Martire di Alessandria. Gli eventi tenutisi nella capitale della cristianità furono ospitati nella michelangiolesca Basilica al centro di Roma. Eventi che hanno lasciato in tutti noi della Fondazione “Paolo di Tarso” una traccia indelebile rappresentando un importante momento di formazione. Oggi – conclude la Prof.ssa Luana Gallo – siamo felici di ricordare quei momenti vissuti con l’attuale Patriarca di Mosca Kirill e Mons. Renzo Giuliano, nostro Consigliere e dedicare questi momenti al Prof. Evgeniy Khoroshevcev. La Divina Provvidenza ci ha uniti ancora una volta in un percorso che guarda alla tutela dei Diritti Umani. Il mondo, ora, ha bisogno della nostra unione”.

UNA COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE PER IL BENE COMUNE
Con queste parole Fabio Gallo promotore della “Carta della Pace” e tra i promotori della “Biennale” dedicata all’Alimentazione Mediterranea, in linea con i dettami delle Nazioni Unite, ringrazia il Prof. Evgeniy Khoroshevcev per l’invito rivolto alla sua persona e alla Fondazione “Paolo di Tarso” che, insieme alla East-West Investment Group di Mosca, molto si sta prodigando per la realizzazione della prima Biennale dell’EXPO MONDIALE DELLA DIETA MEDITERRANEA 2016 . Il noto Gruppo della federazione Russa, infatti, ha molto apprezzato i contenuti di questo progetto ce per la prima volta vedrà ospitante il Sud Italia. Fondazione e East- West Investment Group sono attive da tempo in questa direzione e già nel corso dell’EXPO di MIlano 2015 presenteranno i primi risultati della collaborazione che mira anche a dare vita ad un canale etico internazionale all’interno del quale garantire le vie del commercio.

EVGENIY KHOROSHEVCEV FESTEGGIATO NEL CREMLINO DI MOSCA
Evgeniy Khoroshevcev  è nato il 23 luglio 1944 a Mosca. E’ un Eroe della Russia. Una brillante carriera di Attore di spessore e conduttore televisivo, è la voce delle funzioni ufficiali del Presidente della Federazione Russa. Professore della Facoltà di Lettere dell’Università Statale di Mosca LomonosovEvgeniy Khoroshevcev è un Artista Onorato dalla Russia e dal Popolo della Russia.

La sua voce annuncia nelle parate ufficiali i nomi dei presidenti e primi ministri della Federazione Russa ma anche quelli di re e ambasciatori di potenze straniere. La sua voce rende solenne tutto ciò che pronuncia. Evgeniy Khoroshevcev ha ricevuto il prestigioso incarico dal Capo dello Stato che gli ha chiesto di diventare la “voce” della principale parata della Vittoria sulla Piazza Rossa. Nel video che segue possiamo ascoltare ed emozionarci ascoltando la “voce” della Russia http://www.1tv.ru/videoarchive/32634.

Ai festeggiamenti in onore del prof. Evgeniy Khoroshevcev partecipa il gotha del mondo Culturale e Artistico della Russia insieme a quello della Politica e delle Alte Istituzioni di Stato.

1990 – assegnato il titolo onorifico di Artista Onorato della RSFSR 

2001 – insignito del titolo onorifico di Artista del Popolo della Federazione Russa

2010 – assegnato l’Ordine d’Onore

2014 – assegnato il Ordine dell’Amicizia

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023