APERTURA

Dieta Mediterranea ed EXPO 2016 entusiasmano Ministro Lorenzin in Calabria

a cura della Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Roma – Il Ministro alla Sanità Beatrice Lorenzin ha incontrato a Rende la Prof.ssa Luana Gallo Direttore del Master in “Green Economy, Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale” indetto dal Di.B.E.S.T. – Dipartimento di Bilogia, Ecologia e Scienze della terra dell’UNICAL – UNiversità della Calabria. All’incontro hanno partecipato i Dirigenti della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” promotrice della “Biennale dell’EXPO MONDIALE DELLA DIETA MEDITERRANEA 2016, la prima in Europa a carattere “Diffuso e Sostenibile”.

beatrice-lorenzin-luana-gallo-1

La Prof.ssa Luana Gallo dell’UNICAL incontra il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

DIETA MEDITERRANEA: MINISTRO LORENZIN INCONTRA LA PROF.SSA LUANA GALLO
Nal corso dell’incontro con il Ministro Beatrice Lorenzin la Prof.ssa Luana Gallo dell’UNICAL ha esposto il progetto che vedrà l’UNICAL per la Calabria e la Città di Otranto per la Puglia, sedi della prima Biennale dell’EXPO MONDIALE DELLA DIETA MEDITERRANEA 2016 che svilupperà i programmi della “Governance Alimentare Sostenibile” previste dalle Nazioni Unite e sosterrà la lotta alle Malattie non Trasmissibili.

beatrice-lorenzin-luana-gallo

Un momento dell’incontro tra la Prof.ssa Luana Gallo dell’UNICALe il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Il grande evento, sarà il primo a carattere “diffuso e sostenibile” perché si terrà nelle Terre della Dieta Mediterranea e nasce per riflettere sul Diritto dell’Uomo all’accesso al Cibo Sano e sui nuovi modelli di mercato dell’alimentazione sostenibile che interpretano le direttive delle Nazioni Unite in tema di contrasto alle malattie non trasmissibili. La Dieta Mediterranea, infatti, è stata individuata dalle Nazioni Unite quale “stile di vita salutistico” per le future generazioni e non è un caso che il Ministro incontrando la prof.ssa Luana Gallo che le ha citato la Dieta Mediterranea, abbia esclamato “il nostro stile di vita!”

beatrice-lorenzin-luana-gallo-4

La Prof.ssa Luana Gallo dell’UNICAL incontra il Ministro della Salute Beatrice LorenzinLa Prof.ssa Luana Gallo dell’UNICAL incontra il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

DIETA MEDITERRANEA, IL MINISTRO LORENZIN ESCLAMA: “IL NOSTRO STILE DI VITA!”
Sapevamo di fare cosa gradita poiché lavoriamo sulla stessa linea indicata dalle Nazioni Unite seguita dallo stesso Ministro alla Salute. Profitto per ringraziare il Ministro Lorenzin anche a  nome dell’UNICAL e dei Partner che hanno già aderito alla prima Biennale dell’EXPO MONDIALE DELLA DIETA MEDITERRANEA 2016 – Diffusa e Sostenibile”.

beatrice-lorenzin-luana-gallo-5

La Prof.ssa Luana Gallo dell’UNICAL incontra il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

La Prof.ssa Luana Gallo ha consegnato una lettera al Ministro contenente alcune richieste e gli esiti dei progetti del Master in Dieta Mediterranea che potranno supportare la presenza anche presso l’EXPO di Milano 2015 dello stesso Ministro Lorenzin.

EXPO 2016 – PRESTIGIOSI PARTNER DALLA RUSSIA
I programmi del Master UNICAL in Dieta Mediterranea e l’EXPO della Dieta Mediterranea hanno suscitato anche l’attenzione della East-West Investment Group di Mosca. Ci risulta che il noto Gruppo della Federazione Russa si sia già più volte recato in visita presso l’UNICAL con lo scopo di manifestare il suo interesse a condividere gli esiti del Master in Dieta Mediterranea anche attraverso acquisizione di specifici konw – how.

beatrice-lorenzin-antonio-gentile-fabio-gallo-silvia-lanzafame-luana-gallo

Il Ministro Beatrice Lorenzin, il Senatore Antonio Gentile, la prof.ssa Luana Gallo, il Dott. Fabio Gallo

DALL’UNICAL UN’APP CHE PORTA (FINALMENTE) LA DIETA MEDITERRANEA IN TAVOLA
Proprio alcuni masterizzandi del Master diretto dalla prof.ssa Luana Gallo hanno recentemente realizzato l’APP “Mdiet” grazie alla quale possiamo dire che “finalmente”, la Dieta  Mediterranea viene portata in tavola. L’APP Mdiet è frutto di un lavoro davvero molto intelligente. Infatti, declina tutti gli alimenti della Dieta Mediterranea, offre all’utente le notizia necessarie per conoscere le loro proprietà salutistiche, propone le ricette della tradizione e colma il vuoto strategico di una informazione di settore molto frammentata e per questo poco utile alla società civile che dovrà utilizzare la prevenzione come miglior cura. Vedi www.mdietapp.eu

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023