APERTURA

“Sono solo un bambino” di Martina Senatore al Paese della Poesia con Mogol

sono-solo-un-bambino

“Sono solo un bambino” la Poesia di Martina Senatore

A cura della Redazione di ComunicareITALIA/

Cara Martina, lo avevamo immaginato che prima o poi le tue parole avrebbero toccato il cuore di tanti. Ti conosciamo da bambina e già la tua penna andava tra cielo e terra a cercare cose che possano dare senso alla “parola”. Oggi tanti problemi esistono perché si cerca di confondere il potere della semplice parola quando essa esprime verità e tu, che hai ricevuto il dono che i Poeti hanno, sei importante per tutti noi perché puoi fare tanto, insieme a tanti bravi ragazzi che desiderano un mondo di pace. Continua a cercare lì, dove sai pescare con il tuo cuore, nella solitudine del pescatore, nell’immenso mare della Bellezza. Noi ci saremo…ad ascoltare incantati.

MARTINA SENATORE: LA BAMBINA CHE SCRIVEVA POESIE
Una storia bella. Lei si chiama Martina Senatore e sin da bambina scrive storie e poesie che incantano i grandi. Oggi una nuova soddisfazione arriva per Martina: una Sua Poesia è stata selezionata per l’Antologia I Germogli – Autori in Divenire. La poesia si chiama “Sono solo un Bambino” e, oltre ad essere pubblicata nella prestigiosa Antologia, sarà ospite nel Concorso Il Federiciano che si tiene a Rocca Imperiale – “Paese della Poesia” – dal 23 al 31 Agosto 2014. Questo è per davvero un buon motivo per visitare Rocca Imperiale, il suggestivo paesino nella Provincia di Cosenza.

MOGOL L’OSPITE D’ONORE PER I FUTURI AUTORI
Ospite che non ha bisogno di alcuna presentazione, se non per il piacere di aggiungere qualcosa, MOGOL, il più importante autore di canzoni della storia della musica italiana il qualche svelerà la stele a lui dedicata che raffigura il componimento Emozioni, unanimemente riconosciuto dalla critica come il più poetico dell’intera produzione musicale italiana e Alessandro Quasimodo attore, autore, e regista, nonché figlio del Premio Nobel Salvatore Quasimodo.

LO SVELAMENTO DELLA STELE POETICA
Peculiarità di questa manifestazione – a dire il vero davvero molto intelligente – è che nel corso dell’evento culturale si procederà con lo svelamento della stele poetica. Una vera e propria stele sulla quale rimarrà incisa la poesia che ha vinto che la Commissione, ovviamente, non svelerà se non al culmine dell’evento. Insomma una gran bella iniziativa che, come dimostra, da spazio ai giovani poeti e alla Cultura di livello. Un grande evento che fa parlare bene della Calabria.

La Poesia di Martina insieme alle altre scelte dalla giuria saranno pubblicate da Aletti Editore nel libro “Il Federiciano – I Germogli” e sarà distribuito da fine Settembre 2014. Una buona idea da promuovere come dono di Natale.

UNA BELLA INIZIATIVA VA SOSTENUTA.
Per ordinare le copie poterete inviare un’e-mail all’indirizzo info@rivistaorizzonti.net indicando, nome, cognome, indirizzo completo di eventuali scale o interni, tel. e il numero di copie.

Buona lettura e un ringraziamento speciale alla giovanissima Martina Senatore per il suo prezioso componimento e per averci fatto conoscere “il Paese della Poesia”. 

NOTE UTILI

24 Agosto 2014
Estemporanea di Poesia
(Aperta a tutti gli autori) iscrizione gratuita.

Ore 11,00. Ritiro degli incipit presso uno stand nel centro storico di Rocca Imperiale (Piazza dei Poeti Federiciani) oppure nel gazebo del punto informazione allestito dal Comune di Rocca Imperiale (zona stazione ferroviaria). Gli autori dovranno elaborare una poesia scegliendo tra le 3 tracce suggerite.
Ore 19,00. Consegna degli elaborati.
Ore 21.00. Declamazione delle poesie partecipanti con votazione della giuria popolare e proclamazione del vincitore assoluto.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023