APERTURA

Silvia Lanzafame di “Simply Med” nella Notte della Taranta per Musica e maestri della Cucina di Otranto

notte-della-taranta

Silvia Lanzafame alla Notte della Taranta

A cura di ComunicareITALIA.IT/

Melpignano – Lecce – Tra i tarantolati di Melpignano un’ospite d’eccellenza che oggi ha raggiunto il Salento per fare un bagno di Sole, Musica e non solo. E’ Silvia Lanzafame la giovane imprenditrice del Sud Italia (Cosenza ndr.) che ha fondato la Dieta Mediterranea srl per promuovere e commercializzare esclusivamente Alimenti e Prodotti della Dieta Mediterranea del Mezzogiorno d’Italia.

Silvia Lanzafame – 26 anni, laurea in economia e masterizzanda presso l’UNICAL in Green Economy, Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale, è stata invitata nei primi giorni di Agosto a partecipare con i prodotti delle Aziende rappresentate da Simply Med ad un prestigioso incontro con la E.W.I.G. della Federazione Russa. Il noto Gruppo d’Investimenti sta mostrando molto interesse per il know how della Dieta Mediterranea srl che valorizza tradizioni e prodotti locali in un Brand unico, forte e che ha sposato una mission etica che guarda all’esclusiva promozione di Cibo Sano.

silvia lanzafame-dieta mediterranea-puglia-notte della tarantasalento-cibo sano

Silvia Lanzafame A.U. di Dieta Mediterranea srl

SILVIA LANZAFAME A.U. DI DIETA MEDITERRANEA S.R.L. IN PUGLIA TRA I GIOVANI TARANTOLATI
“Sono in Puglia per poche ore poiché il lavoro, molto intenso in questo periodo, non mi permette vacanze. Ma sono felice così perché la crisi internazionale ha procurato molta sofferenza al prodotto agroalimentare italiano e ciò richiede maggiore impegno e responsabilità da parte di tutti, inclusi noi giovani imprenditori per aprire nuovi mercati. Non potevo assolutamente mancare alla Notte della Taranta da appassionata di musica tradizionale. 
Ritengo che la Fondazione salentina abbia svolto un lavoro eccellente mettendo insieme tanti artisti davvero straordinari. Da semplice turista incontrerò anche dei veri miti della cucina quotidiana salentina poichè ho appreso dalla rete che sarà presente l’Alberghiero di Otranto. Ciò mi emoziona quanto la musica poiché so di incontrare la vera tradizione della tavola salentina e per me e i miei collaboratori che siamo l’immagine della Dieta Mediterranea in tavola, è un’occasione importante. Ho già incontrato l’Istituto Turistico Alberghiero di Otranto in altra occasione e, conoscendo le capacità di questi giovani davvero speciali guidati da un corpo docente che auguro a tutti, penso che questa Notte della Taranta sarà indimenticabile e piena di stelle dalla Musica alla buona Cucina del Salento. Una formula magica”.

tagliere-simplymed-dieta-mediterranea

Il Tagliere brevettato da Simply Med per i Prodotti della Dieta Mediterranea “mare, campagna, montagna”

TAGLIERE SIMPLY MED: BREVETTO IN VIAGGIO PER MOSCA
Silvia Lanzafame con la Dieta Mediterranea srl hanno recentemente brevettato il “Tagliere Simply Med” (semplice e mediterraneo) che propone tre linee di prodotti: mare, campagna e montagna. Una iniziativa griffata Simply Med che ha mosso dalla Russia – e ciò deve fare riflettere sul potere della Qualità e delle Idee dei Giovani italiani che i Paesi esteri riconoscono- uno dei più noti Gruppi della Federazione Russa, nonostante l’embargo imposto anche all’Italia in merito all’esportazione di prodotti Alimentari. Il Tagliere accosta le primizie del sistema produttivo locale che richiama la Dieta Mediterranea in un Tagliere di oltre un metro che offre tutte le verdure, gustosi patè, olive con formaggi, salumi, olio e vini delle Regioni del Sud.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023