APERTURA

Vinoit.IT – Best Italian Wine: il Potere della Rete al Vino Italiano

Roma – ComunicareITALIA – Entra in Rete Vinoit.IT – Best Italian Wine (www.vinoit.it) la nuova Testata Giornalistica del Gruppo ComunicareITALIA dedicata alla valorizzazione dell’Italia del Vino.

VINO ITALIANO: UNA NUOVA TESTATA GIORNALISTICA
Elegante, finemente curata dal profilo grafico, contenutistico e fotografico, Vinoit.IT – Best Italian Wine è destinata ad acquisire un posto in prima fila e ad essere accolta dagli Eventi nazionali e internazionali nel settore vinicolo, sia per il suo potere seduttivo in termini di trattamento dei dati, che per l’oggettivo “Potere della Rete” che, quale Testata appartenente al Gruppo ComunicareITALIA, riesce a movimentare a vantaggio del mondo vinicolo italiano.

VINOIT.IT NASCE NEL GRUPPO COMUNICAREITALIA
Vinoit.IT – Best Italian Wine si aggiunge alle 10 Testate Giornalistiche di ComunicareITALIA la cui mission è la valorizzazione del Brand Italia e del Made in Italy attraverso la Rete.

VINOIT.IT AL TAGLIO DEL NASTRO DIGITALE
Giorno 18 Marzo sera, alla vigilia del grande evento che vedrà in Roma oltre un milione di fedeli e turisti da ogni luogo del mondo per l’insediamento di Papa Francesco, la nuova testata Giornalistica è stata inaugurata a Roma da “Targhet” con tanto di taglio del nastro rigorosamente posizionato su Tablet. Ospiti i primi Partners tra i quali l’Accademia della Dieta Mediterranea, il Movimento per la Dieta Mediterranea, il Cibo sano e la Salute, Cybermed, The European Portal of Medical Scientific Information and Research e tutto lo Staff dirigenziale di ComunicareITALIA.

VINO DIETA MEDITERRANEA A TAVOLA
A tavola una trovata di classe a opera di “Simply Med” la master brand etica che propone in Rete Cibo Salutare: le prime bottiglie di “DIETA MEDITERRANEA – Wine of Italy” di cui già è possibile sfogliare il suo prezioso E-Book realizzato proprio dalla Redazione della testata Giornalistica Vinoit.IT – Best Italian Wine. E si, perché tra i servizi alle Aziende vinicole italiane che desiderassero una migliore affermazione in Rete, la Testata Giornalistica Vinoit.IT mette a disposizione uno gruppo di professionisti scelti per la realizzazione di preziosi E-BOOK. Un’idea brillante ed economica che consente alle Aziende di potersi rappresentare in tutto il mondo con un catalogo digitale prezioso e sfogliabile con un semplice click.

VINO ITALIANO: IL MIGLIORE DEL MONDO
Nel cuore della cena nel rinomato locale è toccato al Direttore Editoriale Fabio Gallo, promotore della testata Giornalistica, dire perché nasce Vinoit.IT – Best Italian Wine, e così si è espresso tra gli apprezzamenti dei presenti:

“Il Vino Italiano è il miglior Vino nel mondo. Ciò significa che il Vino Italiano rappresenta lo spaccato di una società che lavora per migliorarsi quotidianamente alla ricerca del Vino Perfetto. Questo processo lavorativo non si può improvvisare poiché affonda le sue radici nella tradizione vinicola plurisecolare italiana e si trasmette di generazione in generazione come un sentimento per qualcosa di personale che si ama profondamente. Espressione della stessa cultura italiana del “buon bere” e della “Tavola“, il Vino rappresenta la fonte di una economia sana, sempre in crescita e vivificatrice di una Civiltà che si è resa anche sentinella della Terra d’Italia. Una Civiltà che dobbiamo sostenere perché la Memoria della Cultura Italiana possa sopravvivere ai secoli quale punto di riferimento della Qualità che si contrappone al falso, all’imitazione, allo scempio culturale che rischia continuamente di prendere il sopravvento. Per questo motivo, nell’odierna Società dell’Informazione, è importante che “il Potere della Rete” eserciti le sue virtù nella direzione del mondo vinicolo di bandiera. Questa Testata Giornalistica farà la sua parte – insieme alle altre 10 Testate Giornalistiche del Gruppo ComunicareITALIA che le faranno da potente amplificatore, facendo corrispondere all’Eccellenza dei Vini Italiani quella di un trattamento contenutistico ed estetico molto alto dell’Immagine perché in Rete, giorno dopo giorno, VINOIT.IT BestItalian Wine possa essere identificato quale punto di riferimento del Buon Gusto e dello Stile Italiano. I Vostri suggerimenti sono graditissimi”

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023