APERTURA

POSITIVO POSITIVO.IT : il Potere della Rete

POSITIVO POSITIVO.IT - per l'Italia che cresce

POSITIVO POSITIVO.IT – per l’Italia che cresce

Brand Italia e Made in Italy in Rete – Roma – Entra in Rete POSITIVOPOSITIVO.IT e colma un vuoto strategico rappresentato dalla totale assenza di Piattaforme professionali dedicate alle Aziende, ai privati e agli Enti locali che desiderano essere presenti in Rete in un ambiente Positivo, capace di produrre e promuovere idee, suggerimenti e iniziative per il bene dell’Economia e del lavoro italiano. E dove non mancano divertimento e suggerimenti per il buon vivere.

NECESSARIO UNO SPAZIO POSITIVO DELLA RETE
Capita molto spesso sui media di vedere una buona notizia accostata ad un mare di brutte e pessime storie di cronaca nera che finiscono per neutralizzare quella buona. Mancava, effettivamente, un ambiente POSITIVO dedicato a chi cresce, lavora e produce eccellenza. Una vera e propria categoria salvifica dell’Italia che necessitava di SPAZIO POSITIVO, che contempli la possibilità di essere “Spot” di buone notizie e cose che in Italia funzionano. POSITIVO POSITIVO.IT cola questo vuoto strategico.

A rilevare recentemente che l’Italia era manchevole di spazio dedicato alla positività, è stato anche il capo della Chiesa Cattolica Benedetto XVI. Un appello che la Fondazione “Paolo di Tarso”  ha raccolto e trasformato in realtà, anche grazie al supporto del suo Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA  che propone un modello d’informazione rispettoso della Verità e dei Diritti della Persona, incentivando il lavoro dei giovani.

POSITIVO POSITIVO.IT – L’ITALIA MIGLIORE CHE MIGLIORA L’ITALIA
Il cuore di POSITIVOPOSITIVO.IT palpita per le Imprese italiane che gravitano nel settore Agroalimentare, Turistico e industriale, da cui dipendono stabilità dell’Economia e del lavoro. Ad esse non fa mancare suggerimenti di Esperti come il noto Economista Agroalimentare Prof. Fausto Cantarelli (Carta della Pace 2012, ndr.) e il Prof. Alessandro Corneli esperto di Geopolitica e Analisi Previsionale che possiamo ascoltare comodamente anche da Smart Phone e Tablet grazie al contributo dell’innovativa Sound Cloud inserita nella Piattaforma.

FRANCESCO ERRANTE: THE VOICE
contributi e intrattenimento sono stati affidati ad un vero esperto d’intrattenimento critico che non manca di colpi di scena capaci di ricercare il Positivo in modo ironico e sempre cortese. Si tratta di Francesco Errante, Ingegnere Civile sul curriculum vitae con trent’anni di intrattenimento radiofonico alle spalle e dell’entusiasmo giusto per reggere le redini di POSITIVO POSITIVO affidategli da ComunicareITALIA.

POSITIVO POSITIVO.IT – IL POTERE DELLA RETE
La Rete è il luogo dove oggi ci si informa, ci si incontra, si socializza, dove crescono le nuove generazioni, dove si sviluppano idee e nuove economie e chi desidera fare il bene comune oggi, deve investire molto nel potere della rete. Sino ad oggi, infatti, in pochi o quasi nessuno, in Italia, aveva investito in una Organizzazione che utilizzasse la Rete per sostenere il mondo del lavoro, dell’Economia e complessivamente il Made in Italy. Questo è il grande merito di ComunicareITALIA e della Fondazione Paolo di Tarso che nel mese di Marzo 2013 festeggiano 10 anni di attività volte a offrire spazio alla Cultura Italiana.

POSITIVOPOSITIVO HA IL SUO INNO
Un vero inno all’Italia più bella: quella che non si vuole arrendere. Assolutamente imparare a memoria: Si trova sia su www.positivopositivo.it che su YOU TUBE http://www.youtube.com/watch?v=u0-l1vC6zqs.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023