APERTURA

Olio Extra Vergine di Oliva della Dieta Mediterranea: Simply Med entra sul mercato

Olio Extra Vergine di Oliva della Dieta Mediterranea "Simply Med" - nella foto Silvia Lanzafame

Olio Extra Vergine di Oliva della Dieta Mediterranea “Simply Med” – nella foto Silvia Lanzafame

L’Olio Extra Vergine di Oliva della Dieta Mediterranea si chiama Simply Med. Da poche ore è sul mercato distribuito in esclusiva mondiale dalla Dieta Mediterranea srl.
E’ un prodotto di assoluta eccellenza: una “spremuta” di Olive pregiatissime proveniente dalle Verdi e Assolate Colline Calabresi dell’Alto Ionio Cosentino.

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DELLA DIETA MEDITERRANEA – COME ACQUISTARE
E’ già in vendita e potete acquistarlo on line cliccando su www.dietamediterraneasrl.it, il singolare E-SHOP dedicato alla celebre Dieta Mediterranea che l’UNESCO, giustamente, ha proclamato Patrimonio Immateriale dell’Umanità e che, la Dieta Mediterranea srl ha trasformato in un modello di mercato ricercatissimo con un Marchio di alto livello: la Master Brand Etica “Simply Med – i prodotti della Dieta Mediterranea” che diffonde esclusivamente Cibo Sano 100% ITALIA. E’ già on line anche l’elegante E-BOOK SIMPLY MED ove, intelligentemente, i Prodotti della Dieta mediterranea vengono uniti a meravigliose immagini del Territorio.

A dare notizia e a mostrare l’originale “Lattina da 5 Litri” formato famiglia, è la giovane imprenditrice Silvia Lanzafame, Amministratore Unico della Dieta Mediterranea srl. Già pronti anche i formati bottiglia da 250 ml, 750 ml “Bilogico” e lattina da 250 ml “Biologico”. Le confezioni, oltre a contenere il pregiatissimo Olio, sono belle anche esteticamente, al punto tale, da essere considerate un piccolo gioiello da tavola già richiestissimo. Lo scopo è quello di renderlo “unico, inconfondibile e inimitabile”.

[nggallery id=9]

SILVIA LANZAFAME A.D. DI DIETA MEDITERRANEA SRL
“Il mercato cui noi facciamo riferimento si fonda su principi etici, sulla Green Economy , sul Vivere Sano e sul Diritto alla Salute. Questioni molto sentite dai cittadini del mondo. Per questo avvertiamo forte l’esigenza di scegliere i nostri prodotti uno ad uno, con cura e conforto scientifico. Dopo tanti sforzi posso dire di essere molto felice perché Simply Med – i Prodotti della Dieta Mediterranea è sostenuto e condiviso da Alte istituzioni che guardano sia alla necessità di promuovere il lavoro delle Aziende Contadine Italiane che, contestualmente, il diritto alla salute e al Cibo Sano. Con la realizzazione del primo Olio Extra Vergine di Oliva della Dieta Mediterranea “Simply Med” siamo certi, inoltre, di avere realizzato il sogno di tanti: da Ancel Keys agli esperti di Nicotera, del Cilento, della Puglia , della Sicilia. Essi hanno sempre auspicato con i loro studi di riferimento che accadesse il miracolo che oggi, noi giovani imprenditori, abbiamo realizzato rendendo “mangiabili” i prodotti della Dieta Mediterranea  .
La Dieta Mediterranea srl  collabora con le sue Aziende di riferimento. Mi sia consentito di ringraziare, a nome di tutti i miei collaboratori,  Pierluigi Marino perché ha seguito con intelligenza il nostro percorso intuendone l’orizzonte nuovo. Allo stesso tempo intendo ringraziare il Gruppo ComunicareITALIA che con le sue Testate Giornalistiche ci sta conducendo nel villaggio globale con classe ed efficacia.

Alla domanda “qual è la differenza tra l’Olio Extravergine di Oliva Simply Med e altro Olio” la risposta è stata granitica: “L’Olio Simply Med è selezionato e scelto per essere il Principe della Dieta Mediterranea”.

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DELLA DIETA MEDITERRANEA “SIMPLY MED”
Nel momento di massima crisi economia italiana si apre, dunque, una finestra di ottimismo e positività che parte dal basso per dare vita ad un modello di mercato dedicato a chi ama portare a tavola il “Cibo che fa bene”, quello delle tradizioni contadine italiane che sono depositarie della fecondità culturale del Mediterraneo a tavola. Il nutrizionista e fisiologo americano Ancel Keys fu così tanto affascinato dalla bontà del cibo e dal fascino della cultura alimentare del Sud dell’Italia, che decise di farne la sua dimora eterna. Ancel Keys, infatti, diventò famoso proprio grazie alle tradizioni alimentari contadine del Mezzogiorno d’Italia che lui stesso racchiuse nelle due parole  “Dieta Mediterranea”.

LA DIETA MEDITERRANEA E I GRANDI PENSATORI
“Sono in tanti a dare voce e con competenza alla Dieta Mediterranea – ha affermato l’Imprenditrice Silvia Lanzafame: da Ancel Keys, a Fausto Catarelli, a Flaminio Fidanza, ad Antonino De Lorenzo. Tutti grandi esperti dei quali insegnamenti, per il loro grande contributo alla conoscenza, dobbiamo tutti essere onorati di sentirci discepoli. Per questi uomini la Dieta Mediterranea srl nutre profonda ammirazione. 

 

 

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023