APERTURA

Dieta Mediterranea srl a Giuseppe Politi: esiste marchio ITALIA per Dieta Mediterranea: è Simply Med

Silvia lanzafame Amministratore Delegato di Dieta Mediterranea srl si congratula con il Presidente Politi della Cia per la recente dichiarazione alla stampa secondo la quale bisogna coniare un marchio ad “hoc” per i prodotti italiani della Dieta mediterranea.

“Mi pregio comunicare al Presidente della Cia Giuseppe Politi – ha affermato Silvia Lanzafame AD di Dieta Mediterraneasrl  che il marchio ad “hoc” esiste già ed è fortissimo! Si chiama Simply Med, significa “Semplicemente Mediterraneo” ed è il primo Brand Etico nel mondo Alimentare.

Simply Med sostiene sul mercato il Cibo Sano delle fertili terre italiane e, in modo speciale, il cibo delle terre del Sud ove la Dieta Mediterranea è stata tradizionalmente e naturalmente trasmetta dalla civiltà contadina. Simply Med – continua la giovane imprenditrice Silvia Lanzafame – oltre ad essere un marchio è una Master Brand Etica che non ha trascurato nulla.

Simply Med è una vera è un nuovo modello di mercato finalizzato a generare nuove economie 100% ITALIA. Uno dei suoi meriti è quello di portare sul mercato Alimenti di altissima qualità al costo di quello comune per virtù della sua politica etica a sostegno di una grande parte della società civile che subirà il flagello della crisi vedendosi costretta a rinunciare al cibo di qualità. Simply Med utilizza, inoltre, ha come alleato il mondo dell’intelligenza connettiva e mi permetto affermare che in tal senso non ha concorrenza. All’intelligenza Connettiva abbiamo affidato il sentimento d’innovazione che noi, giovani Imprenditori, non vorremmo si confondesse con il fare politica fine a se. Il nostro scopo è esclusivamente quello di immettere sul mercato Cibo Sano 100% ITALIA a beneficio di chi lo porta sulla propria tavola e di chi lo vende. Sono certa che lei, stimatissimo Presidente, è d’accordo con il nostro pensiero. 

Ora, si tratta di condividere questa geniale idea perché tutti, insieme, stimatissimo Presidente, possiamo affermare il prodotto 100% ITALIA sul mercato delle contraffazioni e del cibo spazzatura che sta inginocchiando i nostri produttori e ledendo il diritto alla salute di tutti noi”.

Il marchio della Dieta Mediterranea “Simply Med” (Cibo Sano della Dieta Mediterranea) è sostenuto da autorevoli istituzioni. Tra esse la Fondazione “Paolo di Tarso” che, sulla linea degli studi condotti da Ancel Keys, con ammirevole discrezione, ha provveduto a “ingegnerizzare” la Dieta Mediterranea declinandone i prodotti per condurli sul mercato con tutti i meriti che essi hanno sulla salute dell’Uomo, a partire dall’Olio Extravergine di Oliva, “principe” della Dieta Mediterranea.

E-Shop prodotti Dieta Mediterranea 100% ITALIA

Oggi – conclude Silvia Lanzafame – abbiamo la gioia di annunciarle che, nonostante la crisi stia deprimendo ogni voglia di fare, noi giovani Imprenditori, siamo riusciti a coniare il primo Olio Extra Vergine di Oliva “della Dieta Mediterranea”. Un primato che grazie alla laboriosità di tanti giovani oggi è tutto del Mercato Italiano. 


E-Shop “Simply Med” – Prodotti di Alta Qualità 100% ITALIA della Dieta mediterranea

Simply Med  ha già incluso nella sua Master Brand i prodotti di Campagna Amica (Coldiretti ndr) e i maggiori Consorzi Oleari del Sud come CO.FI.R. Per quest’Olio di alta valenza salutistica Simply Med ha realizzato un’apposita lattina personalizzata che, oltre a spiccare anche per bellezza, favorirà le spedizioni tramite corrieri.

Olio Extravergine di Oliva Simply Med per la Dieta Mediterranea realizzato in collaborazione con il Consorzio Oleario CO.FI.R. Calabria

Sono decine le Aziende che hanno già fatto richiesta di accesso al Brand Simply MedCibo Sano della Dieta Mediterranea. E’ sufficiente prendere visione di una delle tante Piattaforme telematiche che Simply Med ha già attivato on line come www.dispensasimplymed.it per comprendere quanta professionalità si prende cura della Dieta Mediterranea e del prodotto ITALIA.

Per sostenere Simply Med il gruppo di giovani esperti   è stata creata una piccola Silicon Valley con un grande potere informatico e comunicativo.

Passo indispensabile poiché in Italia oggi si muovono economie di rete per oltre 80 miliardi di euro che vengono intascate quasi del tutto da multinazionali estere.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023