APERTURA

NEWS Anuga: con ComunicareITALIA e FOOD Magazine ITALIA corre in Rete

APERTURA
Redazione ComunicareITALIA

NEWS AnugaFood Magazine è approdata ad Anuga per sostenere, insieme alle Testate del Gruppo ComuniacerITALIA, la promozione del Brand Italia e del Made in Italy.
Mai come questo anno la promozione è stata affidata alla rete ed è proprio in questo ambiente che, oggettivamente, si sta sviluppando il mercato del mondo FOOD & Beverage. Le grandi Aziende italiane che stanno investendo nella direzione della Rete stanno ottenendo molta pubblicità e contatti.
“Chi non è in rete non esiste” attestano con i dati i motori di ricerca.
Tutti in Rete per trovare il proprio nome: E’ semplice: se cliccando “News Anuga” non esce il nome della tua azienda o la notizia che ti riguarda, la tua Fiera rimane un’esperienza importante ma di essa poco ne rimarrà. E’ iniziata la battaglia del Marketing virtuale che si combatte lungo le autostrade digitali delle Testate Giornalistiche. FOOD Magazine lo aveva predetto e non per niente appartiene al Gruppo Tricolore che per primo ha compreso l’importanza della cura delle Aziende in Rete, al punto tale da investire su ben sette Testate Giornalistiche che hanno sposato la missione della promozione del Brand Italia e del Made in Italy.

NEWS Anuga: Italia Partner Anuga

“Motivo di orgoglio e indiscutibile prestigio per l’Italia quello di essere stata come il partner di questo importante appuntamento mondiale”. Con queste parole Saverio Romano ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha inaugurato la Fiera di Anuga 2011, a Colonia. “Da diverso tempo siamo il Paese più rappresentato nella fiera di Anuga – ha continuato il ministro Romano – e questo va di pari passo con la capacità del nostro agroalimentare di proporsi come leader in Europa e nel mondo per la qualità indiscutibile dei propri prodotti”.
Poi, il ministro Romano sembra finalmente sposare la politica di FOOD Magazine.IT  e afferma: “nel mondo globalizzato non possiamo correre il rischio di perdere risorse nei mille rivoli di una promozione troppo locale e non programmata con efficacia. Anuga continua il ministro Romano – è senz’altro il posto giusto nel quale è utile essere presenti con il meglio delle nostre produzioni”.

Il ministro Romano è intervenuto in Germania, insieme al ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, al sindaco di Colonia, Jurgen Roters, al presidente della Confederazione federale dell’industria alimentare tedesca, Jurgen Abraham e al presidente dell’Associazione federale tedesca del commercio dei generi alimentari, Feriedhelm Dornseifer.

NEWS Anuga: Italia Paese con maggior numero di Aziende presenti
Quest’anno l’Italia è stato scelta come partner della Fiera, oltre a essere il Paese con il maggior numero di imprese presenti nei dieci padiglioni tra i quali si snoda l’esposizione.

NEWS AnugaFOOD Magazine – Anuga è il più grande appuntamento mondiale dell’agroalimentare. La manifestazione si tiene ogni due anni a Colonia e raccoglie al suo interno tutti i segmenti dell’industria alimentare:prodotti gourmet e generi alimentari di prima necessità, bevande, ortofrutta, prodotti ittici e piatti pronti freschi, carni, pollame e salumi, surgelati e gelati, prodotti lattiero – caseari, pane, prodotti da forno e bevande calde, prodotti biologici, tecnologie, attrezzature e servizi per il catering, tecnologie, attrezzature e servizi per la vendita al dettaglio.

NEWS Anuga: FOOD Magazine – presenze in crescita come risposta alla crisi

La presenza italiana ad Anuga 2011 e’ in crescita rispetto alla scorsa edizione, quando il nostro Paese era comunque il più rappresentato con 1.032 imprese espositrici presenti. Il totale delle aziende presenti nel 2011 è di oltre 6.500, provenienti da circa 100 Paesi, La Germania è il paese verso cui e’ destinata la fetta più grande (il 20%) delle nostre esportazioni agroalimentari. Nei primi sei mesi del 2011, il dato riferito all’export agroalimentare in Germania ha fatto registrare un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2010, affiancato da una crescita del 5,5% delle importazioni.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Il Borgo di Castrolibero da luogo della Memoria a Servizio Pubblico innovativo e continuo

Redazione ComunicareITALIA10 Febbraio 2025
Scorcio del Borgo di Castrolibero

Da Castrolibero il ponte tra Beni Culturali e società civile con la “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA5 Febbraio 2025

Sensual Dance Fit di Carolyn Smith arriva a Cosenza, Rende e Castrolibero con Eleonora Cafiero

Redazione ComunicareITALIA9 Gennaio 2025
Giorgio Castriota, detto Scanderbeg

Istituito il Dipartimento “Arbëreshë” della Fondazione “Paolo di Tarso” affidato a Paola Napolitano

Redazione ComunicareITALIA25 Dicembre 2024
Chiusi della Verna - il luogo nel quale sorge il Convento delle Stimmate di San Francesco di Assisi

Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso”. Al via la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi.

Redazione ComunicareITALIA14 Dicembre 2024
Fabio-Gallo Digitalizzazione di Beni Culturali e Librari

Digitalizzazione di Beni Culturali: ce ne parla Fabio Gallo fondatore dei Musei Digitali Italiani

Redazione ComunicareITALIA11 Dicembre 2024
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Digitalizzazione Beni Culturali: la Calabria avanti con la Fondazione “Paolo di Tarso”

Redazione ComunicareITALIA2 Dicembre 2024
Fondazione San Bonaventura di Napoli

Biblioteche, Archivi, Musei a Napoli per SBAM – Incontri Ravvicinati della San Bonaventura

Redazione ComunicareITALIA7 Novembre 2024
la tavola rotonda sul tema “HERITAGE: Turismo culturale come problema e come progetto”

Heritage e Turismo Culturale: successo per la tavola rotonda indetta a Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 Ottobre 2024

La Fondazione “Paolo di Tarso” al Cybertech Europe

Redazione ComunicareITALIA10 Ottobre 2024
Foto: Calabria Excelsa - Museo Digitale della Calabria

Fabio Gallo, “Uglies” il film di Netflix che fa scoprire ai giovani l’autentica bellezza

Redazione ComunicareITALIA19 Settembre 2024

“We Make Future e Intelligenza Artificiale”: successo per il Primo Museo Digitale Italiano

Redazione ComunicareITALIA13 Giugno 2024
Opera d'Arte della Cappella Gentilizia custodita dalla Confraternita del Rosario di Cerisano - Priore Caterina Zecca

Beni Culturali: a Cerisano digitalizzata l’Arte del “600 napoletano” dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA18 Aprile 2024
Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari antichi e membranacei

Castrolibero, presentato il Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA19 Marzo 2024
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Castrolibero diventa sede del Polo per la digitalizzazione dei Beni Culturali e Librari

Redazione ComunicareITALIA16 Marzo 2024

Teatri: Simona Loizzo, “Grazie alla Lega il Teatro Alfonso Rendano sarà monumento nazionale”

Redazione ComunicareITALIA12 Marzo 2024
Fabio-Gallo-con-gli-esperti-del-Centro-di-Alta-Competenza-CONNESSIONI-Evento-UnicART

UnicART bagno di folla per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero

Fabio Gallo22 Febbraio 2024
Unicart - piattaforma cultura della città unica di Cosenza-Castrolibero-Rende

Nasce “UnicART” nel Giorno della Memoria. E’ il senso della cultura per una Città Unica nel suo genere

Redazione ComunicareITALIA26 Gennaio 2024

Si aprono le celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate di S. Francesco Patrono d’Italia

Viviana Normando5 Gennaio 2024
Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 Novembre 2023

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 Ottobre 2023

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 Settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 Settembre 2023

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 Agosto 2023

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 Agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 Luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 Luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 Giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 Maggio 2023